Deborah Compagnoni e Alessandro Benetton, perché è finita dopo 13 anni di matrimonio

Sembra che abbia fatto molto discutere anche la fine del matrimonio tra l’ex campionessa di sci Deborah Compagnoni e il manager Alessandro Benetton. La verità sullo stop della loro splendida unione.

Molti dei più affiatati sostenitori della coppia fanno fatica a crederci e ad accettarlo ma ormai è cosa  ben nota e pubblica il fatto che il loro matrimonio sia bello che finito. Ma quale è stato il motivo scatenante che li ha spinti a dirsi addio?

Deborah Compagnoni e la fine del suo matrimonio con Alessandro Benetton

La donna è una delle sportive italiane più vincenti della storia dello sci italiano. Difatti  Deborah Compagnoni negli Anni ’90 ha fatto sognare un’intera generazione di sciatori. La sportiva ha sposato molti anni fa  Alessandro Benetton, secondogenito di Luciano Benetton e Maria Teresa Maestri. Da un po’ di tempo però si parlava della fine della loro liason amorosa che poi è stata resa praticamente ufficiale.

I due hanno messo al mondo tre figli: Agnese, di 20 anni, Tobias di 17 e Luce, di 14 anni. Da qualche tempo, come ha scritto il sito Dagospia, Alessandro Benetton pubblica sui social foto in compagnia di soltanto i figli. Pertanto è  impossibile non notare l’assenza di Deborah. E così ” il  tutto” lascia pensare che sia davvero  finita la passione dei due sbocciata sulle piste da sci.

Una coppia molto gelosa del proprio privato

Dagospia, il sito diretto da Roberto D’Agostino, afferma per iscritto: “È un servizio fotografico di famiglia, ma non c’è neppure un accenno alla moglie”. Nel frattempo -però- Il Corriere della Sera  ha aggiunto : “In realtà sono separati da tempo, lei si è già trasferita”. Tutto pare che sia avvenuto durante il primo lockdown, datato 2020, ma le notizie trapelate non sono mai state confermate, né tantomeno smentite.

Il che non lascia stupiti dato che la coppia è nota per avere sempre mantenuto un grandissimo riserbo sul loro privato, tanto che pare che il matrimonio abbia avuto luogo a New York nell’ormai lontano 2008 tramite una cerimonia blindata e decisamente segretissima, nonostante lei sia considerata- a buona ragione- un vero mito vivente dello Sport nel nostro Paese.

LEGGI ANCHE -> Deborah Compagnoni devastata dal lutto : il dolore senza fine della campionessa

E’ la più grande sciatrice italiana di tutti i tempi

Deborah Campagnoni è considerata la più grande sciatrice italiana di tutti i tempi. La sua è stata una straordinaria carriera, nonostante i gravi infortuni che negli anni hanno minato la sua condizione fisica. Ha vinto, tra il ’94 e il ’98, tutti i trofei in palio tra Olimpiadi e Mondiali nelle discipline di slalom gigante, supergigante, slalom speciale e discesa libera.

Ha  conquistato  la Coppa del Mondo di slalom gigante nel ’97. In bacheca ha  4 medaglie olimpiche: 3 ori e un argento, mentre ha vinto 3 ori ai Mondiali. Nel maggio del 2015 è stata inserita una targa nel suo nome nella Walk of Fame dello Sport italiano a Roma, riservata agli ex-atleti italiani che si sono  ben distinti in campo squisitamente internazionale.

Inoltre, a lei  è stata dedicata la pista di sci a Santa Caterina di Valfurva, il  suo paese natale che lei porta sempre nel cuore.

Gestione cookie