L’auto di Amadeus, il conduttore ha scelto il comfort. Che macchina guida?

Amadeus è uno dei conduttori più apprezzati e più amati della televisione italiana. Essendo famosissimo, molti sono curiosi sulla sua vita privata, come per esempio quali sono i suoi gusti culinari o per essere più “venali”, che tipo di auto guida?

Chi lavora in televisione ha sicuramente guadagni diversi da chi fa un lavoro “normale”. Amadeus, conduttore del Festival di Sanremo dal 2020, de L’eredità negli anni passati e di altri programmi di successo, acclamato dal pubblico e all’apice della sua carriera, avrà sicuramente un patrimonio piuttosto consistente.

Se è vero che l’auto è l’accessorio che più rappresenta il carattere di un uomo, (e anche il portafoglio qualche volta), qual’ è l’auto che porta a spasso la vera Star del palco dell’Ariston?

L’automobile di Amadeus: super comoda e spaziosa

Pare che alle celebrità piacciono molto le auto sportive, quelle scattanti e super accessoriate, ma Amadeus, secondo quanto riportato su motorimagazine.it, andrebbe contro corrente. Né Porsche Carrera (come sembrerebbe prediligere Gerry Scotti), né quattro ruote di lusso (come per Gianluca Vacchi): Amedeo Umberto Rita Sebastiani preferisce i Suv, con il comfort e la velocità.

Amadeus possiede una macchina prestigiosa di una celebre casa automobilistica tedesca. Visto che deve viaggiare molto per lavoro, ha optato per un mezzo che sia valido ma anche comodo per lui e tutta la sua famiglia. Il conduttore ha un automobile molto capiente e spaziosa, anche per accogliere gli attrezzi sportivi che lui ama di più: il surf per l’estate, gli sci per l’inverno.

L’automobile di Amadeus è infatti un Mercedes Classe M. È un’automobile di alta qualità con un abitacolo che sembra un vero salotto perché offre ai passeggeri tutto quello di cui hanno bisogno. I sedili in pelle e l’infotainment altamente tecnologico, lo rendono uno dei Suv più sensazionali in circolazione. Da listino, l’allestimento excutive parte da 70mila euro.

Gestione cookie